mercoledì 19 novembre 2008

LA SCUOLA ADOTTA UN COMUNE... A BELLANO E LIERNA

Lunedì 17 novembre 40 alunni della Scuola Elementare “Lamarmora” di Lainate in provincia di Milano sono stati accolti dalla scuola elementare di Lierna per una gita giornaliera che rientra nel progetto "I Moschettieri del territorio" finanziato da Gesem. Il giorno successivo, martedì 18 novembre, altri 40 alunni sono stati ospiti della scuola di Bellano.

Un incontro tra classi di città e classi di paese, queste ultime preparate da un lavoro svolto l’anno precedente a presentare il proprio Comune e a guidare gli ospiti coetanei nella visita ai luoghi più interessanti.

LA SCUOLA ADOTTA UN COMUNE è un progetto di Legambiente, finanziato da Fondazione Cariplo, che fa leva sulla gita d'istruzione (turismo scolastico) come occasione per conoscere e far conoscere la “Lombardia minore”, quella di tanti piccoli comuni in cui risiedono tradizioni, storie, qualità ambientali e paesaggistiche che meritano di essere godute.

In sostanza Legambiente Lombardia propone alle scuole di città di scegliere come meta della gita scolastica uno dei piccoli comuni lombardi. Al tempo stesso propone al piccolo comune di mettersi in mostra, di preparare e proporre un pacchetto di ospitalità che valorizzi sapere, sapori e tradizioni locali.

In tale progetto il turismo scolastico diventa un'esperienza concreta di socializzazione, scoperta e apprendimento.

La collaborazione tra la scuola, in particolare un gruppo di insegnanti che ha interpretato il valore della proposta, il Circolo Legambiente Lario Sponda Orientale e, nel caso di Lierna, del Comune, ha reso possibile dallo scorso anno l’avvio del progetto con il suo inserimento nel Piano Formativo della scuola, la pubblicazione dei due paesi sul Catalogo e già all’inizio di questo anno scolastico l’accoglienza delle prime quattro classi che ne hanno fatto richiesta.



Nessun commento: