lunedì 29 ottobre 2007

L'IMPORTANZA DEL TERRITORIO NELL'EDUCAZIONE

Come diceva Pasolini, "la cultura non si porta, la cultura è nei luoghi". Ed oggi il territorio è il luogo del nuovo, nel bene e nel male, educa e diseduca. Le città, il degrado del tessuto urbano, ben rappresentano la complessità della sfida e ben ci fanno capire che il livello di istruzione non ci dice, da solo, l'effettiva qualità culturale dei territori, anche se è per noi indubbio che la scuola pubblica è uno dei principali "beni comuni" di un territorio... Dobbiamo avviare una campagna e nuove alleanze per costruire una buona qualità culturale dei territori. Per gli adulti, innanzitutto. Che questo sia un bisogno oggi emergente ce lo dimostra il reiterato successo dei vari Festiva della scienza, della filosofia, della storia, della poesia, che si svolgono in giro per la Penisola.

Nessun commento: