RIFLESSIONI A PROPOSITO DEL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA

Dal 25 ottobre al 6 novembre a Genova si svolge il Festival della Scienza.
Le scienze, per chi va a scuola – dichiara Vittorio Cogliati Dezza, responsabile di Legambiente Scuola e Formazione – si propongono come un terreno della definizione, dello sforzo mnemonico, della certezza e quasi mai come luogo dell’esplorazione, dell’indagine, della responsabilità della scelta di fronte all’incertezza. In questo senso l'ambiente, inteso proprio come ecosistemi naturali, può svolgere un ruolo importante nell'educazione e diffusione della cultura scientifica tra i giovani e gli adulti, creando veri e propri laboratori messi a disposizione dalla natura. Creatività, saperi scientifici, competenze tecnologiche sono risorse produttive fondamentali. Per questo è indispensabile più investimenti nella ricerca scientifica, ma anche un più generale innalzamento del livello di istruzione fondato sulla centralità della scuola pubblica. Legambiente sarà presente al Festival... dove? come' quando? clicca qui
Nessun commento:
Posta un commento