
"Cambiano le regole per l'accesso alla cattedra e tramontano le graduatorie dei precari della scuola. Da ora in poi, l'accesso all'insegnamento avverrà soltanto per mezzo di concorsi pubblici..."
Qui puoi continuare a leggere l'articolo completo di Salvo Intravaia.Questo è il commento pubblicato da
Tuttoscuola.com: "
La vera differenza
rispetto al passato sarà costituita dall’inserimento nel percorso universitario della formazione professionale iniziale, compreso il tirocinio e l’abilitazione, e dalla programmazione dei posti. Il risultato dovrebbe essere un forte ringiovanimento del corpo docente, perché i nuovi insegnanti dovrebbero conquistare l’incarico a tempo indeterminato - considerati i tempi burocratici - all’età di 28-30 anni. Come una volta". Non a caso il titolo dell'articolo (che qui potete leggere integralmente) è "Primo via libera ai nuovi vecchi concorsi".
Nessun commento:
Posta un commento