martedì 6 novembre 2007

CORSI ANTISTRESS NELLE SCUOLE USA

Luigi Bignami, su Repubblica.it, ci dà una notizia curiosa, o inquietante se volete. I ragazzi sono competitivi e troppo oppressi dalle aspettative. Per questo a Boston, negli Stati Uniti, il preside neo-assunto di un liceo, Paul Richards, ha tolto ogni tipo di compito durante i week-end e le vacanze, ha introdotto corsi di yoga obbligatori per tutti gli studenti e ha spostato l'inizio delle lezionii quotidiane a dopo le 9 del mattino, per dare modo ai ragazzi di dormire di più. Obiettivo? Abbattere l'elevato stato di stress. A sostegno degli studenti stressati è nato "Sos", da Stressed Out Students, fondato da Denise Pope della Standford University. Spiega Pope: "La causa dell'ansia che prova la maggior parte dei ragazzi è da imputare ai genitori che obbligano i loro figli a un'eccessiva attività extrascolastica, nella quale i parenti vogliono vedere primeggiare la propria prole". Chiara Saraceno, docente di Sociologia della famiglia all'Università di Torino spiega: "Anche qui lo stress è un male che colpisce i più giovani. Da noi tuttavia, le prestazioni scolastiche cadono in secondo ordine, mentre a rendere ansiosi i giovani sono gli eccessi di aspettative che i genitori pongono su di loro".

Nessun commento: