mercoledì 2 gennaio 2008

CHE COSA CHIEDONO GLI STUDENTI OGGI? "COINVOLGIMI O FAMMI ARRABBIARE"

Marc Prensky è uno scrittore, consulente e progettista di giochi, si occupa di istruzione e apprendimento e ha anche fondato un'azienda che realizza "serious games". Nel testo qui sotto riportato, Prensky affronta direttamente il problema della motivazione all'apprendimento degli studenti di oggi e rileva il divario tra le loro aspettative e quello che la scuola realmente offre. Prensky parla di un contesto tipicamente americano e urbano... ma forse potrebbe essere utile riflettere su quella situazione e sulle analogie con quello che accade nelle scuole italiane.

Tutti quelli che hanno insegnato di recente riconosceranno questi tre tipi di studenti:

1. Gli studenti veramente automotivati. Quelli che tutti gli insegnanti sognano di avere ( e gli unici a cui sappiamo come insegnare bene).

2. Gli studenti che fingono. Sono quelli che sebbene in cuor loro sentano che quello che gli viene insegnato ha poca o nessuna rilevanza nelle loro vite, sono abbastanza lungimiranti da rendersi conto che il loro futuro potrebbe dipendere dai voti e dalle credenziali che ottengono. Così studiano i semplici fatti la notte prima dell'esame, per ottenere un voto sufficiente e diventare in qualche modo degli studenti che ce l'hanno fatta. Il loro motto: "Abbiamo imparato a 'giocare al gioco della scuola' ".

3. Gli studenti che "ci ignorano". studenti sono convinti che la scuola sia completamente priva di interesse e completamente irrilevante per la loro vita. In effetti trovano la scuola molto meno interessante della miriade di congegni che tengono in tasca e nei loro zaini. Questi ragazzi sono abituati ad avere qualcuno che chiede la loro attenzione: i loro gruppi musicali, i loro registi, le loro star della TV, i progettisti dei loro giochi lavorano molto duramente per guadagnarsela. Quando quello che viene offerto non è coinvolgente, questi studenti pensano veramente di aver sprecato il loro tempo. In un numero sempre crescente delle nostre scuole, questo gruppo è diventato rapidamente maggioranza. Il motto di questo gruppo: "Coinvolgimi o fammi arrabbiare."

Mentre la nostra scuola e il nostro sistema educativo oggi riescono ad occuparsi abbastanza bene dei primi due gruppi, il terzo gruppo è una vera sfida. In effetti, oggi per gli educatori questo gruppo è la sfida. Questi studenti chiedono: "Coinvolgimi o fammi arrabbiare." E credetemi, sono veramente arrabbiati.

Questi è solo l'inizio dell'articolo, per leggere il testo integrale potete scaricare il file in formato .pdf (75 kb):



Nessun commento: