“Occorre maggiore impegno nelle politiche per i giovanissimi: si può fare di più”
I capoluoghi lombardi devono e possono fare di più per i più giovani: è questo il nocciolo di dieci anni di indagini effettuate da Legambiente sulla capacità dei centri urbani italiani di adottare politiche rivolte agli under 14. E' stato presentato il 4 gennaio a Roma, infatti, l'indagine Ecosistema Bambino 2008, l’annuale classifica delle città italiane che mette in luce buone e cattive politiche rivolte ai più giovani e assegnando simbolicamente caramelle ai più meritevoli e carbone ai più negligenti. La novità di quest'anno è rappresentata dalla classifica degli ultimi dieci anni che mette a fuoco i miglioramenti e i peggioramenti dell'ultimo decennio. Dall'indagine 2008 la Lombardia non brilla certo nelle prime posizioni della classifica, per trovare infatti la prima città lombarda bisogna scorrere fino al diciassettesimo posto che appartiene a Cremona (l'anno scorso 15ma). “La fotografia scattata da Ecosistema Bambino è significativa – dichiara Andrea Trisoglio, coordinatore Area Educazione - in Lombardia possiamo fare di più e meglio per costruire, con i bambini, città a loro misura. Il punto è proprio questo: rendere protagonisti i bambini del cambiamento del luogo in cui vivono. Impossibile? Assolutamente no. Sta già avvenendo nei piccoli comuni con l'iniziativa "Adotta un comune" e con altre iniziative che coinvolgono i bambini e le loro famiglie. Adesso dobbiamo farlo anche nelle città, a partire dalle periferie urbane".
“Una città che sappia essere a misura di bambino – conclude Damiano Di Simine, presidente Legambiente Lombardia - è anche una città migliore per gli adulti perché affronta le questioni di vivibilità che sono discriminanti, a partire dagli spazi da dedicare alla socialità per arrivare al traffico e alla dotazione di spazi verdi”.
Qui potete scaricare il Comunicato Stampa di Legambiente Lombardia (link)
Qui potete scaricare il Dossier Nazionale Ecosistema Bambino 2008 (pdf)
Nessun commento:
Posta un commento