Tratto da un articolo di Marco Consoli pubblicato da L'Espresso del 6/12/2007 (i neretti sono miei):
"Al Gore ha fatto scuola e anche il mondo dei videogame inizia ad occuparsi di problemi ambientali. E' in uscita Societies , l'ultimo capitolo della fortunata serie di "Sim City", simulazione in cui il giocatore deve costruire e amministrare da zero un borgo, trasformandolo in una città. Come se non bastassero le varie sfide da aspirante sindaco virtuale, l'utente dovrà per la prima volta occuparsi anche dell'impatto ambientale: potrà risparmiare scegliendo l'impiego di combustibili fossili, al prezzo di scatenare la natura con inondazioni, ondate di calore e altri disastri; oppure potrà puntare sulle fonti di energia rinnovabili e far vivere ai suoi cittadini sonni tranquilli. L'idea di sensibilizzare chi usa il game su temi ormai all'ordine del giorno nasce dalla partnership di Electronic Arts, editore del gioco, e British Petroleum, che spera in questo modo di fare pubblicità ai propri prodotti di energia alternativa".
Nessun commento:
Posta un commento