domenica 26 ottobre 2008

CORSO SULLA QUALITA' CULTURALE DEI TERRITORI


Corso di formazione sulla qualità culturale dei territori e valorizzazione locale

Olmo al Brembo 16/23 ottobre 2008


- Progetto Orobie Bergamasche finanziato da Camera di Commercio di Bergamo -



OBIETTIVI:
La consapevolezza della qualità culturale è fondamentale per la valorizzazione del territorio.
Nei piccoli comuni le scuole rappresentano spesso l'unico luogo di elaborazione culturale e di riflessione sulle potenzialità culturali del territorio. Le scuole nei piccoli comuni possono essere luogo di progettazione di iniziative di valorizzazione e collante per l'intera comunità.
La presenza di insegnanti preparati, che uniscano all'entusiasmo personale un'adeguata preparazione specifica e una ricca cassetta degli attrezzi, rappresenta un'opportunità, troppo spesso disconosciuta. La scuola è anche luogo di incontro tra passato (storia, arte, tradizioni) e futuro, è cinghia di trasmissione tra generazioni, è luogo di indagine. Per queste ragioni è indispensabile riconoscere la centralità degli insegnanti in un qualunque progetto di valorizzazione territoriale, ed è indispensabile che gli insegnanti che operano nei piccoli comuni siano formati per un approccio alla tematica che abbini teoria e pratica.

DURATA:
8 ore (due incontri di 4 ore: giovedì 16 e giovedì 23 ottobre 2008)

CONTENUTI:
- la complessità del territorio nella contemporaneità alla ricerca della qualità culturale del territorio
- il ruolo della scuola rispetto al territorio
- sviluppo sostenibile declinato sul territorio
- design dei servizi nello sviluppo locale

MATERIALI DEL CORSO (tutti i file sono scaricabili in pdf cliccando qui):
- Dispensa Riscoprire la qualità culturale per valorizzare il territorio
- Presentazione Scuola adotta un comune: bambini di città alla scoperta dei piccoli centri
- Dispensa Adotta un comune lombardo - vademecum ad uso di insegnanti e amministratori comunali che aderiscono al progetto
- Dispensa Un territorio da gustare - Il turismo come occasione per valorizzare la qualità culturale dei piccoli comuni
- Dispensa La sostenibilità nei piccoli comuni: la qualità del territorio e della vita
- Presentazione Dal design dei servizi alla scuola: idee e mezzi per studiare il territorio
- Dispensa L'analisi etnografica come strumento di analisi e progettazione del territorio

DOCENTI:
Andrea Trisoglio (responsabile), a.trisoglio@legambiente.org
Daniele Mandile, daniele.mandile@gmail.com


Nessun commento: