venerdì 6 marzo 2009

Dal CIPE un miliardo per l'edilizia scolastica



In questo periodo le buone notizie fanno notizia!
Il Cipe ha dato il via libera a un pacchetto di 17,8 miliardi
per le opere infrastrutturali.
Visto che cosa verrà finanziato,
non è questa la buona notizia!

Eccola qui la buona notizia: ai 16,6 miliardi già annunciati
nei giorni scorsi,
si sono aggiunti
1,2 miliardi per l'edilizia scolastica e carceraria,
di cui
1 miliardo per l’edilizia scolastica.
Ricordiamo qui di seguito le risorse già stanziate
per la messa a norma delle scuole italiane:
-
Piano triennale di messa a norma degli istituti scolastici
voluto dal Miur, che ha previsto, grazie anche al contributo
delle Regioni e degli Enti Locali,
lo stanziamento di 300 milioni di euro per il 2009
(300 milioni erano stati assegnati anche per il 2008).
-
Fondo per l'adeguamento strutturale antisismico
degli edifici scolastici
, nato grazie ad un'intesa raggiunta
dalla Conferenza unificata Stato-Regioni:
stanziamento di 20 milioni di euro annui,
tratti dai risparmi delle cosiddette "spese della politica".
-
Messa in sicurezza dei 100 edifici scolastici
con i maggiori problemi
sotto il profilo
della sicurezza sismica
.
Il 5% delle risorse del Programma delle infrastrutture strategiche
è stato destinato agli interventi di edilizia scolastica nelle zone
a rischio sismico.

Nessun commento: