domenica 5 aprile 2009

SCUOLE DELL'OBBLIGO A VARESE

I dati riportati qui di seguito sono ricavati dalle risposte che il Comune di Varese al questionario inviato da Legambiente per la realizzazione del Dossier Ecosistema Scuola 2009. I dati si riferiscono alla situazione dell'edilizia scolastica al 2007 di scuole elementari e medie.

Popolazione scolastica della fascia dell'obbligo: 5.706
Edifici scolastici (scuole elementari e medie) di competenza comunale: 37
di cui: 4 realizzati prima del 1900; 10 tra il 1900 e il 1940; 7 tra il 1940 e il 1974; 15 tra il 1974 e il 1990; 1 tra il 1990 e il 2007. Tutti e 37 gli edifici erano stati originariamente edificati per ospitare le scuole.

7 edifici usufruiscono di un servizio di scuolabus comunale.
Tutti gli edifici hanno strutture specificatamente dedicate allo sport.
31 edifici su 37 hanno giardini o aree verdi fruibili.

13 edifici su 37 hanno goduto di interventi di manutenzione straordinaria negli ultimi 5 anni.
2 edifici necessitano di interventi urgenti di manutenzione straordinaria per adeguamento alle norme (impiantistica, prevenzioni incendi e barriere architettoniche).
Tutte le scuole sono in possesso del certificato di agibilità statica e di agibilità igienico-sanitaria. Mentre 7 su 37 sono in possesso del certificato di prevenzione incendi. In 35 scuole (ad eccezione dei due edifici che necessitano di interventi urgenti) ci sono scale di sicurezza, porte antipanico, impianti elettrici a norma.

I pasti serviti giornalmente nelle mense scolastiche variano da 920 a 1430 e sono tutti parzialmente biologici.
In 31 scuole su 37 si pratica la raccolta differenziata di plastica, vetro, alluminio, organico, pile usate (contenitore fornito da Aspem), carta, toner e cartucce per stampanti (conferiti alla piattaforma ecologica).

Non risultano esserci edifici scolastici in cui si utilizzano sistemi di illuminazione a bassa efficienza energetica o in cui si utilizzano fonti di energia rinnovabile. 5 edifici sono invece riscaldati tramite teleriscaldamento.
In 6 edifici scolastici è stata certificata la presenza di strutture con amianto, mentre negli ultimi due anni 5 edifici hanno goduto di interventi di bonifica.



Nessun commento: