mercoledì 30 gennaio 2008

SCUOLA. ALLA SCOPERTA DEGLI SPAZI TEATRALI


Dalla collaborazione tra l’Ente Teatrale Italiano e Legambiente Scuola e Formazione nasce TeatrAmbiente, una proposta di percorso educativo che mira al recupero della funzione sociale, culturale e ambientale dei teatri di tutta Italia.


Legambiente Scuola e Formazione, in collaborazione con il Centro Teatro Educazione dell’ETI, promuove il progetto TeatrAmbiente per valorizzare gli spazi teatrali e stimolare l’incontro tra i giovani ed i teatri.

A partire dalla considerazione che il teatro, in quanto luogo che permette un’esperienza collettiva, va inteso come fenomeno civico e quindi patrimonio della città, l’invito rivolto alle classi è quello di adottare un teatro del proprio territorio, per esplorarne le caratteristiche architettoniche, spaziali e ambientali, i meccanismi di funzionamento dietro le quinte, la programmazione, la funzione sociale e culturale che quel teatro svolge nella comunità o che ha svolto o che potrebbe svolgere.

L’iniziativa, pur riguardando i teatri di tutta Italia, interessa particolarmente i piccoli comuni che puntano sulla valorizzazione della qualità culturale del proprio territorio, in un’ ottica di salvaguardia di quelle tradizioni locali che vanno a contribuire alla “tipicità ambientale” di un luogo.

Si può adottare un teatro attraverso diversi Percorsi Educativi, che illustrano nel dettaglio la proposta culturale ed offrono strumenti educativi e piste di lavoro per scoprire, conoscere, impegnarsi per un teatro.

Per maggiori informazioni:

Segreteria organizzativa:
Legambiente Scuola e Formazione – Via Salaria, 403 – 00199
tel. 06-86268415 fax 06-86268351 - scuolaformazione@legambiente.eu www.legambientescuolaformazione.it


Nessun commento: