Sabato 2 febbraio apre lo “Sportello genitori” all’Ufficio Scolastico di Bergamo (ex Provveditorato agli Studi) in via Pradello, 12. Sarà un punto di riferimento informativo e di consulenza dei genitori per i genitori con figli a scuola, aperto ogni sabato mattino dalle 9.30 alle 11.30, negli spazi dell’Ufficio relazioni con il pubblico dell’Ufficio Scolastico.
Lo Sportello sarà gestito, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico, dal Fopags, cioè il Forum che riunisce a livello provinciale Associazione Italiana Genitori (Age), Associazione Genitori Scuole Cattoliche (Agesc), Coordinamento Genitori Democratici (Cgd), e dal Coor.Co.Ge., il Coordinamento delle Associazioni e dei Comitati Genitori delle scuole superiori della provincia di Bergamo.
“Questo Sportello, iniziativa unica in Italia, è uno spazio istituzionale dei genitori, valorizzati come risorsa anche all’interno dell’Ufficio Scolastico. Con la stessa logica si sta lavorando per avviare uno Sportello studenti. L’iniziativa intende favorire l’alleanza tra scuola e famiglia offrendo un punto di comunicazione e informazione di attività e iniziative dei genitori all’interno delle scuole e delle associazioni di rappresentanza dei genitori, sostenendo anche il prezioso lavoro dei genitori presenti negli organi collegiali – afferma Luigi Roffia, dirigente dell’Ufficio Scolastico di Bergamo – La presenza dei genitori nella realtà scolastica si realizza attraverso un numero davvero significativo di azioni che vanno quanto più diffuse. Si intende così rendere quanto più concreta la sinergia già in atto per dare consapevolezza ai genitori delle potenzialità di una scuola dialogante, aprendo nuovi orizzonti sui risultati positivi derivanti dalla sinergia tra famiglia, scuola e territorio nella logica della cittadinanza attiva”.
“E’ un’occasione preziosa per consolidare comuni strumenti di lavoro, ma anche per conoscersi, per fare rete e rendere più praticabile e concreta la collaborazione. Lo Sportello intende essere un nuovo spazio di confronto e progettazione dei genitori per i genitori della scuola, anche per fare fronte comune rispetto all’emergenza educativa - sottolinea Giorgio Lanzi, docente referente Associazioni dei genitori per l’Ufficio Scolastico di Bergamo – Lo Sportello rappresenta uno dei positivi punti di arrivo dell’attiva e proficua collaborazione avviata da tempo dall’Ufficio Scolastico con le realtà dei genitori della scuola, sulle problematiche connesse alla partecipazione delle famiglie alla vita scolastica e al loro ruolo educativo: il Fopags e il Coor.Co.Ge., ma anche Genitori in Città (Coordinamento degli Istituti Comprensivi statali della città di Bergamo), Centro Incontra per la Genitorialità del Comune e della Provincia di Bergamo, e il Movimento educativo per il diritto allo studio”.
Per informazioni i genitori della scuola possono telefonare allo 035/284117.
Nessun commento:
Posta un commento