Per gli stranieri che vengono a studiare nel nostro Paese l'affitto e il cibo sono le due spese più onerose. Anche trovare un appartamento è difficile. E non piacciono le strutture universitarie e i professori.
Un paese accogliente ma non troppo, costosissimo, incapace di garantire un alloggio a prezzi contenuti e dove l'inglese è una lingua di cui si fa a meno. E' l'Italia vista dagli studenti Erasmus che hanno risposto a un questionario proposto dalla free press 'Studenti Magazine' e dall'associazione 'Erasmus Student network Italia'. Venti domande cui, attraverso il sito www.esn.it, hanno risposto 1.500 studenti provenienti da 28 paesi diversi e afferenti a 27 diverse città italiane. Qui ne potete sapere di più.
Nessun commento:
Posta un commento